AVVERTIMENTO: QUESTO POST NON HA NE’ CAPO NE’ CODA, E’ SOLO UNA CHIACCHERATA UN PO’ A CASO
Lunedì ero in treno, diretta a Verona, pronta per affrontare una nuova settimana di studio visto che, ahimè, gli esami si avvicinano. A farmi compagnia la mia solita musica e una rivista che non leggevo da tanto tempo: XL, l’inserto de “la Repubblica”. Lo leggevo anni e anni fa, poi non so perchè ho smesso, ma dopo aver assistito a una conferenza sulla musica organizzata dal direttore Luca Valtorta (conferenza che ha chiuso la bellissima esperienza del festival internazionale del giornalismo), mi è tornata la voglia di ricomprarlo. Ed eccomi lì, con la mia valigia, la mia musica, e delle pagine da sfogliare. Vi consiglio questo numero, c’è una meravigliosa chiaccherata tra Jovanotti e Davide Toffolo dei tre allegri ragazzi morti. Premettendo che io adoro Lorenzo (è una di quelle persone che vorrei tanto avere come amico) e ho visto parecchi concerti dei TARG, è davvero interessante poter spiare l’incontro tra due artisti veri. Non sono certo accomunati dalle stesse note, ma entrambi amano la musica e l’arte, e si vede. Potrei raccontarvi che si sono incontrati perchè i TARG saranno tra i guest del prossimo tour di Jovanotti, raccontarvi cosa si dicono (musica, fumetti,arte, gente che non ho neanche mai sentito nominare), ma vi guasterei il sapore di scoprirlo da voi, Compratevelo, non ve ne pentirete!
Poi sono inciampata in un altro articolo, sui Google glass, e arrivata all’ultima parola ho guardato fuori dal finestrino e ho cominciato a pensare. E’ sicuramente l’ennesimo miracolo tecnologico, ma a che prezzo? 450 dollari. Scherzi a parte, dove stiamo andando a finire? una parte di me, quella di giovane nata col telefono in mano e che ragiona attraverso app posizionate in un touch screen mentale, gongola come non mai. Un computer sempre a portata di sguardo, passare i prossimi esami sarebbe una passeggiata!! Ma c’è anche l’altra parte di me, quella che preferisce penna e moleskine, il rumore delle pagine sotto le dita, le foto da rovinare con le ditate, i post-it sul frigo per ricordarsi le cose, che si sente amareggiata. Stiamo andando verso il futuro, perchè questi occhiali mi fanno venire in mente tante scene di film di fantascienza di cui ovviamente non ricordo i titoli, ma immaginiamoci lo scenario concreto : gente che cammina parlando con i propri occhiali. Perchè funzionano a comando vocale. Sono sicura che poi ci sarà un aggiornamento per farli funzionare col pensiero. Spesso vedo gruppi di amici che intorno ad un tavolo si parlano attraverso fb, e con orrore mi rendo conto che a volte anche io, mentre qualcuno mi parla, cazzeggio col telefono: social network, foto, giochini… e non è solo quando incappo in conversazioni poco interessanti. Non raccontiamocela, non li useremo mai per “scoprire qualcosa subito, toglierci dubbi”, li useremo per far vedere al mondo che possiamo usarli. Riflettete sulla cronologia del vostro iphone, quante volte c’è wikipedia o una ricerca su google? e quante volte c’è Facebook, Twitter, Instagram? ecco.
Io a volte discuto con i miei amici e, per dimostrare che ho ragione, cerco sul telefono una notizia che mi consegni la vittoria dialettica ( beh, vi dirò, non sempre è una mossa astuta), e poi mi rimetto a discutere. E lì mi sembra di usare la tecnologia nel modo giusto. O quando su Instagram ho scritto che sarei andata a Istanbul, e ho virtualmente conosciuto un ragazzo nato li, che vive tra New York e non mi ricordo dove che mi ha consigliato cosa visitare della città. O quando non resisto al mio egocentrismo intellettuale e mi metto a commentare status provocatori pseudo-socio-politici litigando con gente che non so neanche che faccia abbia ( e come godo quando poi mi chiedono l’amicizia). Ecco, forse l’errore non sta nella tecnologia in sè, ma nell’uso che se ne fa, troppo spesso lo si fa per noia e basta. Voi come usate la tecnologia?la sentite come un nemico o come un alleato? ma sopratutto, perchè mi leggete e non commentate mai?
Come al solito, e oggi direi che siamo proprio in tema, seguitemi su
facebook , twitter e instagram!
A Presto!