Meno di 100 giorni di condanna a vittima. 21 sono gli anni che Anders Behring Breivik deve scontare per aver ucciso 77 persone il 22 luglio 2011. Il terrorista, l’uomo che voleva depurare il suo paese da una progressiva islamizzazione ha ora deciso che il suo nemico è la giustizia norvegese, e ha deciso di combatterla portando lo stato in aula di tribunale, denunciando le condizioni di detenzione a cui è sottoposto. E ha fatto bene.
Archivi categoria: News
Dal duca bianco alla stella nera: i mille colori di David Bowie

GIF ad opera dell’illustratrice britannica Helen Green
Dal rosso e blu del fulmine di Ziggy al bianco del Duca. Dalle pailettes luccicanti a l nero minimalista. È stato luce e buio.
Dopo una lotta durata 18 mesi, il londinese David Robert Jones, in arte David Bowie, si è spento domenica 11 gennaio, all’età di 69 anni. Musicista, attore, produttore musicale, trasformista, creatore di mode: David Bowie era questo e molto altro.
I passi immobili sulle strade di Parigi
immagine presa da LaPresse
Questa scarpe gridano “marchons, marchons” contro i divieti a manifestare per le strade di Parigi. Queste scarpe sono diventate vasi per dei fiori, perché l’urgenza stavolta non è solo politica ma climatica. Queste scarpe, insieme ad altre migliaia, si sono silenziosamente disposte il 29 novembre in Place de la Republique, per manifestare in occasione del summit “Cop21” ospitato nella capitale francese. Continua a leggere
Archiviato in News
Confini tracciati a matita

no place for racism by coxao
Oggi ripercorre l’anniversario della tragedia del 3 Ottobre, che vide la morte di migliaia di persone nelle nostre amate acque mediterranee, ormai diventate un cimitero a cielo aperto. Quell’episodio mi fece sorgere molte domande, e mi fece iniziare un viaggio che si è concluso con una tesi sulle migrazioni. Più trovavo risposte, più sorgevano domande. Tutt’ora, i punti interrogativi sulla questione delle migrazioni sono tanti, ma cominciano ad esserci alcune risposte che si spera diventino definitive. In questa giornata, in ricordo di quel 3 ottobre, voglio condividere quelle riflessioni che hanno occupato le prime pagine della mia tesi.
Europa sì, Europa no, la terra dei cachi
Domenica si andrà a votare. Niente se forse o ma. Si va, punto. Ci lamentiamo in continuazione che la politica non funziona e che non rispetta il volere della maggioranza. Beh esiste un modo per cambiare le cose: è il voto. Orientarsi tra mille discorsi è spesso però complicato. Ho cercato quindi di creare una piccola “guida” alle elezioni di quest’anno. Ciò che è importante specificare è che il meccanismo delle politiche europee è simile ma differente dalle normali politiche: noi mandiamo lì qualcuno che rappresenta la nostra nazione e quindi le scelte interne, che si dovrà coordinare con chi fa lo stesso per gli altri paesi. Non è come mandare il rappresentante regionale in parlmento. Quindi ciò che serve è capire l’orientamento che i candidati vogliono portare a Bruxelles, ma non esiste una programmatica specifica come quelle che sentiamo ogni 5 anni per il “rinnovo” in quel di Roma.
Continua a leggere
Archiviato in News
#ijf14 : now it’s OUR turn
Forse vi ricorderete dei miei post riguardanti il festival di giornalismo di perugia, a cui sono andata nell’aprile 2013 insieme al mio compagno d’avventure Nicolo Marangoni, che vi consiglio di seguire sul suo blog “cronache di un folle” …ebbene, aspettavo con ansia ed emozione che venisse reso pubblico il programma del 2014, quando mi sono imbattuta in un articolo, “stop at the top” che mi ha aperto prospettive terrificanti : forse il festival quest’anno non ci sarà. Il motivo? Continua a leggere
#IJF13 DAY 3
Sono in ritardissimo, oggi è lunedì e vi sto parlando della giornata di venerdi…perdonatemi ma arrivo alla sera davvero davvero stravolta!!! Non fate gli snob, la cultura affatica!! Comunque, venerdi è stata una giornata un po’ “sni” come dico io…perchè? ve la racconto!
#IJF13 DAY 3
Sono in ritardissimo, oggi è lunedì e vi sto parlando della giornata di venerdi…perdonatemi ma arrivo alla sera davvero davvero stravolta!!! Non fate gli snob, la cultura affatica!! Comunque, venerdi è stata una giornata un po’ “sni” come dico io…perchè? ve la racconto!
#IJF13 DAY 2
25 Aprile, giornata della liberazione (e vai col patriottismo) ma per me secondo giorno del festival internazionale del giornalismo. I temi toccati: giornalismo investigativo, la siria, girlfriend in a coma. Argomenti da poco insomma. Meriterebbero tutti un post ciascuno, è stata davvero una giornata piena, cerchero di essere esaustiva senza tediarvi troppo, ma aspettatevi un post lunghetto!! E si, sto cercando di fomentare il tag #paccatidarenzi, ma con scarsi risultati. Continua a leggere
#IJF13 DAY 1
Il 24 aprile 2013 è cominciata a Perugia la VII° edizione del festival internazionale del giornalismo, a cui sto felicemente partecipando. Non attivamente, ma chissà magari un giorno…
Ad ogni modo, le conferenze sono tantissime e tutte forniscono spunti interessanti sul giornalismo in generale, da quello investigativo a quello economico, passando per il politico e il data journalism, lasciando spazi di riflessione sull’attualità e sui nuovi mezzi di comunicazione. Seguirle tutte è impossibile, cosi ho fatto una scelta, e ve la propongo, sperando che il mio entusiasmo possa contagiarvi almeno un pochino! Continua a leggere