Forse vi ricorderete dei miei post riguardanti il festival di giornalismo di perugia, a cui sono andata nell’aprile 2013 insieme al mio compagno d’avventure Nicolo Marangoni, che vi consiglio di seguire sul suo blog “cronache di un folle” …ebbene, aspettavo con ansia ed emozione che venisse reso pubblico il programma del 2014, quando mi sono imbattuta in un articolo, “stop at the top” che mi ha aperto prospettive terrificanti : forse il festival quest’anno non ci sarà. Il motivo? Continua a leggere
Archivi tag: giornalismo
THE NEWSROOM- una serie di cui davvero si sentiva il bisogno
Da giovedi 17 Ottobre Rai 3 comincerà a trasmettere la serie della HBO “the Newsroom” che a mio parere non potete assolutamente perdervi, ed ecco il perché in 6 personalissimi punti:
Archiviato in Tv series
#IJF13 DAY 3
Sono in ritardissimo, oggi è lunedì e vi sto parlando della giornata di venerdi…perdonatemi ma arrivo alla sera davvero davvero stravolta!!! Non fate gli snob, la cultura affatica!! Comunque, venerdi è stata una giornata un po’ “sni” come dico io…perchè? ve la racconto!
#IJF13 DAY 3
Sono in ritardissimo, oggi è lunedì e vi sto parlando della giornata di venerdi…perdonatemi ma arrivo alla sera davvero davvero stravolta!!! Non fate gli snob, la cultura affatica!! Comunque, venerdi è stata una giornata un po’ “sni” come dico io…perchè? ve la racconto!
#IJF13 DAY 2
25 Aprile, giornata della liberazione (e vai col patriottismo) ma per me secondo giorno del festival internazionale del giornalismo. I temi toccati: giornalismo investigativo, la siria, girlfriend in a coma. Argomenti da poco insomma. Meriterebbero tutti un post ciascuno, è stata davvero una giornata piena, cerchero di essere esaustiva senza tediarvi troppo, ma aspettatevi un post lunghetto!! E si, sto cercando di fomentare il tag #paccatidarenzi, ma con scarsi risultati. Continua a leggere
#IJF13 DAY 1
Il 24 aprile 2013 è cominciata a Perugia la VII° edizione del festival internazionale del giornalismo, a cui sto felicemente partecipando. Non attivamente, ma chissà magari un giorno…
Ad ogni modo, le conferenze sono tantissime e tutte forniscono spunti interessanti sul giornalismo in generale, da quello investigativo a quello economico, passando per il politico e il data journalism, lasciando spazi di riflessione sull’attualità e sui nuovi mezzi di comunicazione. Seguirle tutte è impossibile, cosi ho fatto una scelta, e ve la propongo, sperando che il mio entusiasmo possa contagiarvi almeno un pochino! Continua a leggere