1989: Ryan vs Taylor

Non sono mai stata una fan del country, ma del pop commerciale si. Cosa c’entrano le due cose l’una con l’altra? più di quanto possiate credere.

Per motivi affettivi, e perché un po’ di leggerezza nella vita non fa mai male, mi ritrovo spesso ad ascoltare Taylor Swift. Sopratutto in macchina, quando c’è la mia amica vicino a me a fare tutte le coreografie possibili sul numero 22. Detto questo, come penso ogni singolo abitante del mondo occidentale, ho ascoltato 1989, l’ultimo album della bionda con il red lipstick. Non mi è piaciuto, pensavo sarebbe stato un flop… per fortuna non faccio l’agente discografico. Ad ogni modo, a parte quelle canzoncine super catchy, non mi aveva preso per nulla. Ma il globo era, ed è tutt’ora, ossessionato da Taylor Swift, quindi sono stata comunque assalita da tutte le news ad essa relative. Finche salta fuori questa storia che un altro cantante country, che nella mia ignoranza non ho mai sentito nominare ma a quanto pare è una colonna portante del genere, stava registrando una cover dell’intero album. A parte gli immediati quesiti legati al copyright, la mia curiosità si è accesa. E adesso, dopo un paio di mesi che ascolto la versione di Ryan Adams, persino quella originale mi sembra migliorata.

Se Taylor sta all’allegria e all’orecchiabilità, Ryan sta alla tristezza e alla malinconia. Credo di aver letto da qualche parte che ha registrato quest’album subito dopo essersi separato dalla moglie: nel caso non sia vero, resta assolutamente plausibile un momento di depressione. Però è bellissimo. Sul serio.

Avete presente “Shake it off”? dimenticatela, perchè Adams ha tirato fuori malinconia anche da li. Ma non credete che l’album sia una pioppa lamentosa, anzi. È estremamente vario, si va dall’acustico intorno ad un falò fino alle chitarre elettriche a tutto spiano, dall’intimità di una stanza ad un ballo in un parco. È davvero un bellissimo album anche per chi non ama il genere. Proviamo a fare qualche paragone concreto, ad esempio con “Blank Space”

anche se ad essere sincera, i miei pezzi preferiti sono questi

L’avete sentito? vi è piaciuto? avete altre cover ben riuscite da consigliarmi?

 

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Musica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...